MEDICINA DEL LAVORO

La medicina del lavoro è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura della malattie causate dalle attività lavorative; mira pertanto alla tutela della salute dei lavoratori che possono essere esposti in ambito aziendale a diverse categorie di rischio quali rischi da esposizione ad agenti chimici e/o tossici, rischi da esposizione ad agenti fisici (radiazioni, energia, raggi ultravioletti, gamma, rumori, vibrazioni etc.), rischi da esposizione ad agenti biologici (batteri, virus, parassiti), o a fattori di rischio psicosociali (stress lavoro correlato).

La normativa italiana prevede una serie di controlli sanitari obbligatori a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori; a seguito della Valutazione dei Rischi prevista dal Decreto legislativo 81/08 che le aziende devono effettuare, è prevista la nomina di un Medico Competente e una serie di protocolli da attivare con cadenza periodica (Nomina del medico competente ad effettuare la sorveglianza sanitaria ai sensi degli artt. 18 e 25 del D.Lgs. 81/08, sopralluogo del medico sull’ambiente di lavoro, visite dei lavoratori preventive, visite periodiche ed esami diversi (audiometria, spirometria, esami di laboratorio, radiologici, accertamento dell’assenza di tossicodipendenza e/o di problemi alcolcorrelati, etc.); la periodicità e la tipologia dei controllo effettuati varia a seconda del settore di appartenenza dell’azienda, della mansione e dello stato di saluti di ciascun lavoratore.

GLI ALTRI SERVIZI

Medicina dello sport

Analisi biometrica

Età evolutiva

Fisioterapia

Diagnostica

Medicina dello sport

Età evolutiva

Diagnostica per immagini

Medicina del lavoro

Fisioterapia